domenica 25 novembre 2012

Biscotti al cioccolato con mandorle


C

 Ingredienti:300 gr di farina 00,140 gr di burro,60 gr di zucchero di canna,4 tuorli,la buccia grattugiata di 1 arancia,1 bustina di vanillina,60 gr di cacao amaro,80 gr di mardorle spellate tostate e tritati,1 cucchiaino di cannella e 1 cucchiaino di zenzero.
 Disponete a fontana la farina e mescolando sempre introducete tutti gli ingredienti;le mandorle,il burro,la buccia grattugiata,il cacao,la cannella,3 tuorli più uno intero,lo zucchero e lo zenzero.
Impastate il tutto per bene.Formate una palla avvolgetela nella pellicola e ripinetela in frigo per 30 minuti.
 Stendete la pasta e con l'aiuto delle formine iniziate a personalizzare i vostri biscotti.
 Infornateli a 180 C° per 10-15 minuti.Il tempo dipende dallo spessore della pasta,più e spessa più prolungato sarà la cottura.



                                     

                                             
                                               

Cucciddateddi

 Ingredienti:Per la pasta:1 kg di farina 00,250 gr di strutto,200 gr di zucchero.
Per il ripieno:500 gr di fichi secchi,250 gr di mandorle spellate e tostate,250 gr di uva passa,2 cucchiai di cannella,2,cucchiai di cacao amaro,pinoli.
 Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido e compatto e fatela riposare.
Sbollentate i fichi con dell'acqua affinchè si ammorbidiscono.Tritate le mandorle e i fichi raffreddati.Aggiungete i pinoli,uva passa,cacao e cannella,mescolate bene il tutto.

Stendete la pasta non troppo sottilmente.
Ritagliate delle striscioline e mettete al centro il composto dei fichi.Arrotolateli e tagliateli a pezzettini.
Adagiateli su una teglia con carta da forno.Spennellateli con un uovo sbattutto e infornateli a 180 C° per 20 minuti.

                                                                    


Sono dei biscotti Siciliani.

venerdì 23 novembre 2012

Tronchetto di Natale

 Ingredienti:Per la base:6 uova,90 gr di farina 00,90 gr di zucchero,70 gr di burro,sale,2 cucchiai di cacao amaro in polvere.
Per la crema:500 gr di mascarpone,4 cucchiai di panna,120 gr di zucchero a velo.
Per la guarnizione:panna montata,2 cucchiai di cacao amaro in polvere.
 Separate i tuorli dagli albumi.In una terrina mettete lo zucchero e i tuorli e lavorateli con un sbattitore elettrico fino a quando non saranno un pò spumosi.Aggiungete poco alla volta la farina e il burro fuso,il cacao amaro.Montate gli albumi a neve con l'aggiunta di un pizzico di sale.Incorporateli alla crema d'uovo e mescolate dall'alto verso il basso.In una teglia con carta da forno versate il composto livellatelo e infornate a 200 C° per 10 minuti. Rovesciate il pandispagna su un canovaccio e arrotolatelo su se stesso.Fatelo raffreddare e riponetelo in frigo per 30 minuti.
 In una terrina mettete il mascarpone ,4 cucchiai di panna montata e lo zucchero a velo.Mescolate il composto con uno sbattitore elettrico.
Srotolate il pandispagna e spalmate la crema di mascarpone.Arrotolatelo e tagliate il rotolo e date la forma di un tronco con i rami come in foto. Decoratelo con la panna montata al cacao messa in un sac à poche.
Questa ricetta partecipa al contest di:
                                      
http://maninpastaqb.blogspot.it/2012/11/il-nostro-primo-contest-senzanon-e.html

Torta di Natale

 Ingredienti:per la base:250gr di farina 00,150 gr di zucchero,100 gr di burro,mezzo bicchiere di latte,una bustina di lievito,80 gr di noci tritati,6 datteri tagliati a pezzettini,6 fichi secchi tagliati a pezzettini,100 gr di cioccolato fondente,1 cucchiaino di cannella.
Per la crema pasticcera:500 ml di latte,80 gr di amido,2 tuorli d'uovo,essenza alla vaniglia,125 gr di zucchero,panna montata q.b.
Crema alle noci:100 gr di noci tritati,120 gr di burro morbido,qualche goccia di essenza al rum.
In una planetaria mettete le uova con lo zucchero e sbattetele con la frusta elettrica fin quando non saranno schiumosi.Aggiungete poco la volta la farina,il latte,il cioccolato fuso,la cannella e il lievito.Mescolate bene il tutto.Aggiungete le noci tritate,i fichi secchi e i datteri.
Imburrate e infarinate uno stampo e versate il composto.Infornare a 180 C° per 20 minuti.
Preparate la crema pasticcera:Mescolate in una pentola lo zucchero con i tuorli aggiungete l'amido e poco alla volta il latte e lessenza alla vaniglia.Mettete sul fuoco e quando sarà densa fatela raffreddare e poi aggiungete 2 o 3 cucchiai di panna montata.
Per la crema alle noci mescolate il burro con le noci tritate e aggiungete l'essenza al rum.
Tagliate a metà la base della torta,mettete uno strato di crema di noci e poi la crema pasticcera.Mettete l'altro disco sopra.
Aggiungete la panna su tutta la torta e decoratela a vostro piacimento.
Io ho usato panna e pasta di zucchero per la mia decorazione.Siamo alle porte di Natale e questo sarà un buonissimo dolce da portare.I comensali che l'hanno mangiata hanno chiesto il bis.
Con questo dolce partecipo al contest:


                                                               





Con questa ricetta partecipo al contest di :
http://maninpastaqb.blogspot.it/2012/11/il-nostro-primo-contest-senzanon-e.html


http://kucinadikiara.blogspot.it/2012/11/il-mio-primo-contest-sweetbirthday.html
Se Desiderate partecipare al Mio 2^ contest cliccate sull'Immagine
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2012/10/nuovo-contest-per-gli-appassionati.html

Riccioli di cioccolato.

Ciao a tutti.Lo so molti di voi si stanno chiedendo che ormai la festa di halloween sia finita.Ma chi ha avuto il piacere di degustarli ha dovuto fare il bis.Si volevo postarlo per Halloween ma ho avuto problemi di connessione a internet e non sono riuscita a postarlo.Tanti mi hanno chiesto la ricetta è hanno cercato invano nel mio blog sulle  ricette dolci di questi riccioli senza trovarli.Anche se ormai la festa è finita e sempre un dolce simpatico da proporre ad amici ,famigliari e sopratutto ai bambini.

Ingredienti:
-500 gr di biscotti secchi.
-125 gr di marmellata di albicocche.
-50 gr di cacao amaro in polvere.
-aroma al rum.(io flavourart)
-latte quanto basta.
- codette di cioccolato q.b.
-80 gr di burro fuso.( io inalpi)
Mettete i biscotti in un mixer e tritateli.In un contenitore mettete la marmellata di albicocche,il burro fuso,l'aroma al rum,i biscotti tritati e il cacao amaro amalgamate il tutto versando poco alla volta il latte freddo.
Dovrà risultare un impasto omogeneo come questo in foto.
Prendete un pò d'impasto e dategli la forma di una pallina.In un piattino mettete le codette di cioccolato e arrotolate le palline di cioccolato.Se volete dare la forma dei ragnetti come in foto basta prendere un pò di liquirizia allungatela e tagliate alcuni pezzetti.Con un stuzzicadenti fate alcuni buchi laterali e mettete la liquirizia.Come occhietti mettete due codette color argento e i ragnetti sono pronti.Mettete il tutto in frigo per 1 ora.Ma se li preparate la sera prima saranno più buoni.





Con questa ricetta partecipo al contest di:

Torta di zucca con crema al mascarpone e amarene

 Ciao a tutti ad ottobre si inizia a degustare la zucca.Solitamente si usa per piatti salati ma oggi la propongo come dolce.Provatela e vedrete che bontà.La vostra base della torta sarà soffice gustosa e poi accompagnata con la crema al mascarpone e le amarene darà un gusto subblime al dolce.

Ingredienti:
PER LA BASE DELLA TORTA CON LA ZUCCA:
-400 gr di zucca senza buccia.
-250 gr di zucchero semolato.
-la buccia  grattugiata di un limone biologico.
-1 bustina di vanillina.( io San.Martino)
-100 gr di burro fuso.
- 2 uova intere.
-300 gr di farina 00.(io molino Rosignoli)
-100 ml di latte intero.
-1 bustina di lievito per dolci.(io San.Martino)
-un pizzico di sale.(io Gemma di mare)

PER LA CREMA AL MASCARPONE:
-500 gr di mascarpone.
-100 gr di zucchero semolato.
-300 ml di panna.
-250 gr di amarene sciroppate.
 Tagliate la zucca a pezzettini e mettetela in un foglio d'alluminio chiudetela a forma di caramella e riponetela in forno a 200 C° per 20 minuti.Trascorso il tempo uscitela dal forno e frullatela con il frullatore ad immersione e fatela raffreddare.
 In una ciotola mettete le uova con lo zucchero, il sale e montatele fin quando diverrano chiari.Aggiungete il latte,il burro fuso,la vanillina,la buccia del limone grattugiata,il lievito per dolci e la farina setacciata.
 Dopo aver  amalgamato bene gli ingredienti unite la purea di zucca.
 Ecco come sarà il composto.Infarinate e imburrate una teglia dal diametro di 26 cm versate il composto e infornate a 200 C° per 20-25 minuti.
 Dopo aver fatto raffreddare la base della torta di zucca tagliatela in due parti.
 In una ciotola mettete la panna montata,lo zucchero e il mascarpone.Mescolate bene con una frusta elettrica.Mettete la crema in una sac à poche (mettetene un pò da parte per la guarnizione finale)e fate uno strato sopra la torta.Tagliate a metà le amarene e sopra ponetele alla crema.Coprite con l'altra metà della torta e Spalmate un pò di crema al mascarpone su tutta la superficie.Decoratela con le amarene a vostro piacimento oppure con la pasta di zucchero come ho fatto io dandogli la forma di una zucca.
Con questa ricetta partecipo al contest di:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2012/11/il-mio-primo-contest-sweetbirthday.html

Se Desiderate partecipare al Mio 2^ contest cliccate sull'Immagine
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2012/10/nuovo-contest-per-gli-appassionati.html

lunedì 19 novembre 2012

Crema pasticcera

 Ciao a tutti oggi vi voglio sorprendere con  la crema pasticcera la base  di tutti i dolci.La utilizziamo sia per una torta ma anche per crostate,bignè,cannoli e quand'altro si voglia riempire.Solitamente il latte si fa bollire con la stecca di vaniglia. Io preferisco fare tutto a freddo e poi la metto sul fuoco.

Ingredienti:
-500 ml di latte intero.
-125 gr di zucchero.
-45 gr di amido di grano (io molino chiavazza).
-un baccello di vaniglia.
-3 tuorli d'uovo.
 In una pentola mettete i tuorli d'uovo e lo zucchero e mescolate bene.

 Aggiungete l'amido e mescolate con una frusta.Così eviterete che si formino i grumi.
 Versate il latte e mescolate nuovamente il tutto.
 Prendete la stecca di vaniglia tagliatela nel senso della lunghezza e prelevate i semi e la polpa con la lama di un coltellino.
 Metteteli nel pentolino insieme ai tuorli e il latte e mettete il tutto sul fuoco e mescolate con una frusta continuamente.
Dopo un paio di minuti si adenserà il tutto e otterete una crema liscia e omogenea.Mettete il tutto in un piatto di ceramica e copritela con la pellicola (facendo ciò eviterete che si formi sulla superficie la crosticina).Fate raffredare la crema a temperatura ambiente e poi riponetela in frigo.Quando utilizerete la crema rimescolatela bene.Oppure Trasferite il pentolino su una ciotola con il ghiaccio per raffreddare in fretta.