giovedì 24 settembre 2015

Gelato d'uva nera.

Ciao a tutti oggi come promesso vi voglio far degustare un buon gelato con succo d'uva fatto in casa.Oltre al suo bellissimo colore ha un gusto  è una cremosità eccezionale.Dato che siamo proprio nel periodo della vendemia e qui in Sicilia fà un caldo ecco che viene in aiuto questo delizioso gelato con croccanti alle mandorle.

Ingredienti:
-500 gr d'uva nera.
-200 gr di zucchero semolato.
-1 cucchiaio di miele fiori di zagara.
-200 ml di panna da montare fredda.
-2 cucchiai di mascarpone.
-50 gr di croccantino alla mandorla.
Togliete gli acini dal grappolo e lavateli .
Metteteli in una caraffa e frullateli con il frullatore ad immersione.Passate il succo d'uva in un colino a maglie fine affinchè non si filtrino i residui dei semini e la buccia.Riponetelo in frigo a raffreddare.
In un pentolino mettete la panna e lo zucchero,cuoceteli a fuoco basso fin quando lo zucchero non si sciolga completamente,fate attenzione a non farlo bollire.Spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare bene.Non appena sarà freddo mettetelo in frigo per 20 minuti.
Aggiungete alla purea d'uva la panna zuccherata e mescolate bene.
Mettete alla purea d'uva il mascarpone e frullate il tutto con il frullatore ad immersione.
Versate il composto nella gelatiera fino ad ottenere un composto cremoso ci vorranno all'incirca 20 minuti.Per chi non ha una gelatiera può riporlo nel congelatore e ad ogni ora deve mescolarlo con un cucchiaio di legno fino ad avere una consistenza cremosa ma solida.Mettete 4 cucchiai del vostro gelato fatto in casa e mettete sopra il croccantino alla mandorla tritato.

lunedì 23 marzo 2015

APERTURA ISCRIZIONI CORSI MAGGIO 2015‏



I CORSI DI MAGGIO 
1) CORSO PER PASTICCERE CAKE DESIGNER - PESCARA XXIII EDIZIONE
2) MASTER MODELLING CARTOON DISNEY "TRILLI" Anna Rosa Maggio
Siamo lieti di annunciarti che la prossima edizione del corso professionale Sweetest per Pasticcere Cake Designer della durata di 80 ore si terrà dall' 11 al 29 maggio 2015, (due settimane alternate), presso il laboratorio didattico multimediale della Geba Srl, in via Padre Ugolino Frasca, 7 (CH).
Le iscrizioni aprono giovedì 19 marzo 2015 alle ore 10.00
Per iscriverti clicca qui
Per conoscere le informazioni dettagliate sul corso: clicca qui
- Il 23° corso professionale per Pasticcere Cake Designer si terrà a Pescara dal 13 al 17 maggio e dal 25 al 29 maggio 2015 per un totale di 80 ore.
- A grande richiesta le due settimane di lezione si alterneranno, con una pausa di una settimana. 
- L’edizione di maggio della “Professional Pastry & Cake Design school” avrà come docente di pasticceria il maestro Francesco Aquilino (medaglia d'Oro ad Innsbruck 2014, membro del Direttivo Nazionale F.I.P.). Sfoglia la sezione dei curriculum sul sito per saperne di più. 
Ti ricordiamo che al termine del corso viene rilasciato un attestato della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria (FIP) e Federazione Italiana Cake Designer.

MASTER MODELLING CARTOON DISNEY "TRILLI"
Docente Anna Rosa Maggio cake designer
Pescara, 18 maggio 2015

Per chi desidera specializzarsi nel modelling, la Sweetest School ha istituito questo interessantissimo e divertente Master di una giornata, dedicato alla realizzazione del personaggio cartoon Disney "Trilli" (come in foto). 
Un soggetto ideale per le torte dei bambini che piacerà anche ai grandi!
Docente del Master sarà la talentuosissima cake designer Anna Rosa Maggio (medaglia d'Argento ai Campionati Italiani di Cake Design 2014).
Ti ricordiamo che i posti sono limitatissimi!
le iscrizioni aprono giovedì 19 marzo 2015 alle ore 10:00


FAI DELLA TUA PASSIONE IL TUO FUTURO!
Ti aspettiamo

giovedì 19 febbraio 2015

Sweetest pescara vendiduesima edizione




CORSO PER PASTICCERE CAKE DESIGNER - PESCARA XXII EDIZIONE
Siamo lieti di annunciarti che la prossima edizione del corso professionale Sweetest per Pasticcere Cake Designer della durata di 80 ore si terrà dal 13 al 24 aprile 2015, presso il laboratorio didattico multimediale della Geba Srl, in via Padre Ugolino Frasca, 7 (CH).
L’edizione di aprile della “Professional Pastry & Cake Design school” avrà come docente di pasticceria il maestro Roberto Lestani (Campione del mondo di pasticceria, Campione Olimpionico di cioccolateria e Presidente della F.I.P.) sfoglia la sezione dei curriculum sul sito
Le iscrizioni aprono mercoledì 18 febbraio 2015
Per iscriverti clicca qui
Per conoscere le informazioni dettagliate sul corso: clicca qui
Il corpo docente che affiancherà il maestro Roberto Lestani è composto da:
Gina Vitucci vincitrice della medaglia d’oro e del primo posto assoluto al Concorso Internazionale “Artistica 2014″ Tirreno CT- Roma da Gustare.
Silvia Celi (responsabile FIP Abruzzo Cake Design e medaglia di bronzo ai Campionati Italiani 2014)
Anna Rosa Maggio (medaglia d’argento ai Campionati Italiani di Massa Carrara 2014)
Jane Hudson (in arte “Arsenico e Vecchi Merletti”) vincitrice di concorsi di cake design a livello nazionale.
Ti ricordiamo che al termine del corso viene rilasciato un attestato della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria (FIP) e Federazione Italiana Cake Designer.
FAI DELLA TUA PASSIONE IL TUO FUTURO!
Ti aspettiamo

FIP Gennaio 2015- Tutte le News di questo mese!‏

FEDERAZIONE INTERNAZIONALE PASTICCERIA GELATERIA CIOCCOLATERIA

Sabato, 31 Gennaio 2015
Tutte le News FIP di questo mese
 Hr

NEWSLETTER FIP

Carissimi associati FIP, apriamo  il 2015 con tante novità e progetti appena ultimati. Una carrellata di informazioni utili per scoprire meglio il mondo della Federazione e l’operato svolto sia in Italia che all’estero. Perché in FIP ci si muove anche durante le festività e di questo siamo fieri,per potervi tenere sempre aggiornati su tutto!.
Vi ricordiamo che per qualsiasi cosa la Ns. segreteria è attiva per qualsiasi delucidazione o informazione.
 Ecco di seguito tutte le news di questo mese;
  • -Uscito il primo numero di “Sweet Journal” la rivista firmata FIP  senza abbonamento, gratuita e accessibile a tutti, con tante news del settore, nuove tendenze, eventi, ricette e interviste a personaggi illustri di settore, iscriviti alla newsletter della fip per riceverlo gratuitamente (Clicca qui per iscriverti gratuitamente).
  • -Dal 22 al 26 febbraio saremo presenti presso la Fiera del Tirreno Ct a Massa dove dimostreranno le nazionali italiane di Pasticceria Gelateria Cioccolateria e Cake Design che gareggeranno ai campionati del mondo che si volgeranno presso Host Fiera Milano ad ottobre 2015. Vi aspettiamo numerosi! Anche per poter collaborare o eseguire una Demo davanti al pubblico di Fiera Tirreno CT.  In questa invitiamo gli associati a partecipare perchè dimostrano le nazionali FIP e campioni mondo in varie discipline, gli aerografisti FIP Marco paoletti ed Isabel Mendes. Per prenotazione Hotel Convenzionato FIPcontattare l’Hotel Marina,Via Magliano, 3 Marina di Massa tel. 0585 869894  mail: informazioni@marina-hotel.com
  • -Ricordiamo, con questa occasione, che è convocata l’Assemblea Nazionale Ordinaria FIP il giorno 22 febbraio 2015 a Massa Carrara presso la Fiera Tirreno CT– Marina di Massa alle ore 10,00 in prima convocazione ed alle ore 13,00 in seconda convocazione per discutere di tutti gli argomenti FIP a Voi riservati (approvazione bilancio, comitato organizzativo campionati del mondo, varie ed eventuali) Per qualsiasi informazione e/o delucidazione, vi preghiamo di contattare la ns. Segreteria che è sempre a disposizione all’indirizzo email: segreteria@federazionepasticceri.it  . Gli Associati FIP partecipanti all’Assemblea Ordinaria Annuale saranno tenuti a presentare regolare tessera di iscrizione FIP 2015.
  • -Ancora medaglie per la FIP (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria) al Concorso Mondiale in Lussemburgo; Piero Sparago nella categoria zucchero artistico (oro), Katia Casantini e Franciane Tartari nella categoria zucchero artistico (argento), Nerozzi Walter (argento sculture vegetali e cioccolato) (Vedi news)
  • -Concorso Nazionale Dolce con Nocciola Romana DOP 2014 a Ronciglione, in collaborazione con l’Associazione 1728 Città di Ronciglione (VT), per la categoria Dolci da viaggio a salire sul podio èMontini Laura di Ales in Sardegna, per la Monoporzione Massi Marco di Montegranaro nelle Marche, mentre si aggiudica il primo posto nella categoria sculture artistiche Ernesto Milani da Rovigo.
  • -Continua la collaborazione tra la Fip ed il programma televisivo condotto da Antonella Clerici su Rai 1, Dolci dopo il Tiggì firmato da Endemol Italia, con il giudice FIP Mario Ragona (Direttivo FIP) ogni mercoledì alle ore 14.
  • -In tutte le regioni attivati i corsi di pasticceria nelle sedi ufficiali FIP(Guarda tutti i corsi di Pasticceria FIP)
  • -David Belsito grande artista della scultura di margarina, campione del mondo ed olimpico entra nell’Equipe Eccellenze Italiane Fip.
  • -Pietro Sparago giovane promessa della pasticceria italiana entra nell’ Equipe Eccellenze Italiane Fip.
  • -I primi calendari corsi Fip 2015, a presto altri in arrivo, la pagina in continuo aggiornamento (Vedi foto corsi)
  • -Fip per il sociale: campagna Selfip con l’Ospedale Meyer di Firenze terminata con grande riscontro il 31 dicembre (Vedi pagina dedicata)
  • -Nuova partnership con la scuola Professional Cooking Academy
  • -A Chieti il 30 novembre si è svolto il Chocofestival con dimostrazioni live e acconciature di cioccolatorealizzate dagli associati Fip.
  • -La Fip Veneto presente presso la Fiera di Padova Tecno e Food presso l’Agorà del gusto di Benetti con dimostrazioni di pasticceria e Cake design tenute da Ernesto Milani e Maria Perez.
 In campo Internazionale questo mese:
  • -Deven Wang entra a far parte dell’Equipe Eccellenze Internazionali Pasticceria Gelateria Cioccolateria
  • -Barbara Castiglione in rappresentanza della Fip ha tenuto dimostrazioni sullo zucchero artisticopresso la fiera di Hong Kong con altri colleghi facenti parte della federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, nell’occasione riceve dall’organizzazione una targa di onorificenza per la professionalità.
  • -Massimo Giambelluca in rappresentanza di FIP al “World Congress Israel – Gerusalemme 2014“, che ha omaggiato durante il congresso mondiale, il Governatore e gli esponenti esteri con Medaglie e Targhe FIP. Il Congresso Mondiale è stato impreziosito con un tour all’interno di attività produttive locali per conoscere meglio i prodotti culinari del territorio. Uno scambio culturale con membri accorsi da altri stati come il Brasile, Danimarca, Israele, Italia ed altri stati membri.
  • -Accordo siglato con la scuola “The Institute of Baking Arts” di Hong Kong;
  • -Accordo siglato con la Federazione Chef Cipriota 
  • -Accordo siglato con la “Guild of Chefs Bulgaria
  • -Accordo siglato con “Everest Ecole Cuisine Machala “ in Equador
Italy – “The Extraordinary Commonplace” Un video che mira a sfatare i più classici luoghi comuni sugli italiani e mostra invece il grande livello di professionalità ed efficienza che l’Italia ha raggiunto in molti campi. Il filmato è molto bello e dice molte verità di cui possiamo essere fieri, nonostante il sistema Italia. Nella speranza che questo messaggio sia di buon auspicio anche nel nostro settore visto il prossimo evento internazionale di EXPO 2015 (di cui la FIP ha ricevuto il Patrocinio Ufficiale EXPO 2015) sarà interamente dedicato all’alimentazione.
Hr

AVVISO RINNOVO TESSERA FIP

Gentile Associato FIP, ti ricordiamo che per usufruire di tutti i servizi FIP e per essere presente all'interno degli eventi organizzati dalla Federazione ed usufruire di tutte le convenzioni/agevolazioni con i Ns. partner, bisogna rinnovare la quota associativa che è valida per un anno intero.
Vi ricordiamo che è già uscito il 1° numero di Sweet Journal, la Rivista Ufficiale della federazione "gratuita e senza abbonamento" per tutti gli associati e la riceverai direttamente nella tua posta elettronica!
Se non lo hai fatto ancora non preoccuparti. Vai a questa pagina! Cosa aspetti.
E' possibile rinnovare la tua quota anche tramite PayPal con un semplice Click!
Hr

SOCIAL FIP

La FIP e le delegazioni regionali su Facebook, clicca qui.
Hr

TI ASPETTIAMO!

Immagine
Hr
RINGRAZIAMO I PARTNER FIP